enti e tribunali

il portale delle aste giudiziarie di case, auto e vendite fallimentari

Logo-mobile
  • Home
  • Vendite Immobiliari
  • Vendite Mobiliari
  • Notizie
  • Aste Giudiziarie
    • Cosa sono le aste
    • Come partecipare
    • Le banche convenzionate
    • F.A.Q.
  • Informazioni Legali
    • Accessibilità
    • Iscrizione
    • Decreto
  • Home

  • Notizie

  • Nomadi digitali, quando arrivano il valore delle case s’impenna

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Mutui green, una famiglia su 3 cerca casa con classe energetica alta

L’interesse per i mutui green e le relative agevolazioni è in costante crescita.

09/05/2025 continua a leggere
Casa di lusso, in Europa i prezzi sono cresciuti del 2,5%

Nel 2024, il mercato degli immobili di pregio in Europa ha registrato una modesta...

15/04/2025 continua a leggere
opificio UBOLDO#1030385537
UBOLDO#1030385537
Opificio industriale#1030385537

2.800.000 euro

Tribunale di Busto Arsizio#1030385537 Transparent#1030385537
casa Via Filippo Meda, 2 INZAGO#1030390373
INZAGO#1030390373
Appartamento#1030390373

810.495 euro

Tribunale di Milano#1030390373 Transparent#1030390373

Raffina la ricerca

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Mutui green, una famiglia su 3 cerca casa con classe energetica alta

L’interesse per i mutui green e le relative agevolazioni è in costante crescita.

09/05/2025 continua a leggere
Casa di lusso, in Europa i prezzi sono cresciuti del 2,5%

Nel 2024, il mercato degli immobili di pregio in Europa ha registrato una modesta...

15/04/2025 continua a leggere
opificio UBOLDO#1030385537
UBOLDO#1030385537
Opificio industriale#1030385537

2.800.000 euro

Tribunale di Busto Arsizio#1030385537 Transparent#1030385537
casa Via Filippo Meda, 2 INZAGO#1030390373
INZAGO#1030390373
Appartamento#1030390373

810.495 euro

Tribunale di Milano#1030390373 Transparent#1030390373
  • avvisi salvati
  • provvedimenti giudiziari
  • calendario aste
  • focus
  • cosa sono le aste
  • come partecipare
  • le banche convenzionate
  • F.A.Q. -Parola all'Esperto
  • Video tutorial P.V.P.
05 Maggio 2025
precedente successivo

Nomadi digitali, quando arrivano il valore delle case s’impenna

Una nuova tipologia di viaggiatori muniti di laptop sta trasformandole più belle città d’Europa, determinando la necessità di una maggiore regolamentazione e una rivalutazione della mobilità globale.



I residenti delle città costiere, come Barcellona, Venezia e Lisbona, stanno avendo difficoltà con l’afflusso dei nomadi digitali, che ha comportato un aumento dei prezzi delle abitazioni e, secondo alcuni, un’erosione del carattere locale. Anche se i sostenitori affermano che i nuovi arrivati sono sinonimo di attività economica e nuove idee, alcuni si lamentano dei cambiamenti che impattano sulle loro città. A dirlo è l’ultimo Wealth report pubblicato dalla società immobiliare inglese Knight Frank.

Sergio Rebelo, professore alla Northwestern University negli Stati Uniti, nota che città come Lisbona affrontano la sfida di accogliere i nuovi residenti preservando al contempo il proprio carattere. Durante la pandemia, i governi si sono contesi l’accoglienza dei nomadi digitali, che creano lavoro e attività economica, ma possono anche comportare un aumento dei prezzi immobiliari. Rebelo suggerisce la necessità di ripianificare le città per porre i luoghi di lavoro più vicino alle zone residenziali, citando Parigi come modello. Nel XIX secolo, Parigi è stata riprogettata per creare un centro città che puntava sul divertimento e costruire periferie in cui vivere e lavorare in tutta comodità. I governi europei potrebbero introdurre delle politiche per trasformare gli edifici per uffici in abitazioni e incoraggiare le aziende a spostare gli uffici più vicini ai luoghi in cui abitano i loro dipendenti. Rebelo ritiene che un beneficio a breve termine potrebbe essere rappresentato dal tassare le plusvalenze sulle vendite di immobili.

I governi hanno provato vari metodi per compensare l’impatto dei residenti stranieri, come aumentare l’offerta di alloggi e implementare disposizioni sulle proprietà di immobili da parte di stranieri. Portogallo, Spagna e Thailandia hanno attuato politiche più severe sui nomadi digitali, mentre Paesi come Canada, Australia, Nuova Zelanda, Svizzera e Danimarca hanno limitato il possesso di immobili da parte di stranieri. Altri hanno introdotto commissioni al fine di regolare i flussi dei turisti, tra cui le tasse di arrivo e partenza, le imposte giornaliere e le spese di soggiorno. Tuttavia, i dati suggeriscono che tali misure hanno avuto finora un impatto minimo.

Leggi anche

Milano, prezzi delle case in aumento di quasi un 5%

A Milano i prezzi continuano a crescere. In centro città negli ultimi sei mesi del 2024 si è segnato un +4,7%.

continua a leggere

Aste immobiliari in corso

  • casa via Giuseppe Giusti, 19 CASCINA#1030390308
    Appartamento, CASCINA#1030390308
    BASE D'ASTA
    519.000 €
  • pensione UDINE#1030389702
    Albergo, UDINE#1030389702
    BASE D'ASTA
    2.320.000 €
  • fabbricato VELLEZZO BELLINI PAVIA#1030390564
    Fabbricato, VELLEZZO BELLINI#1030390564
    BASE D'ASTA
    50.727 €
    160.321 €   -68%
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Registrazione
A. Manzoni & C. S.p.a. P.IVA 04705810150
A. Manzoni & C. S.p.a. - P.IVA 04705810150
W3C WAI A
  • privacy
  • chi siamo
  • contatti
  • accessibilità
  • iscrizione
  • decreto
login registrazione