Tutte le notizie
Milano, prezzi delle case in aumento di quasi un 5%
A Milano i prezzi continuano a crescere. In centro città negli ultimi sei mesi del 2024 si è segnato un +4,7%.
05 Maggio 2025 continua a leggere
Camere in affitto, a Bologna, Padova e Firenze i rincari maggiori
Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l’affitto di una stanza singola ha registrato, negli ultimi quattro anni, un incremento superiore rispetto a quello osservato per le soluzioni abitative tradizionali.
05 Maggio 2025 continua a leggere
Affitti, nasce un nuovo portale per chi cerca casa
È on-line affittocasa.info, il nuovo sito Internet per chi cerca un alloggio in locazione.
05 Maggio 2025 continua a leggere
Casa, mai così tanti acquisti per investimento come tra il 2023 e il 2024
Nel 2024 il 19% degli acquisti è stato realizzato per investimento, percentuale in lieve calo rispetto al 2023. Dopo gli aumenti evidenziati nel 2022 e nel 2023, si registra quindi una inversione di tendenza.
18 Aprile 2025 continua a leggere
Family office, quattro su dieci investe in immobili
Secondo il Wealth Report 2025 di Knight Frank, sempre più investitori stanno rivolgendo la propria attenzione al mercato immobiliare.
16 Aprile 2025 continua a leggere
Casa di lusso, in Europa i prezzi sono cresciuti del 2,5%
Nel 2024, il mercato degli immobili di pregio in Europa ha registrato una modesta crescita dei prezzi: appena un +2,5% rispetto all’anno prima.
15 Aprile 2025 continua a leggere
Casa, il 24% dei residenti in grandi città cerca casa nell’hinterland
Cresce la percentuale di coloro che si spostano lontano dalle grandi città. Secondo i dati dell’ultima rilevazione dell’Ufficio studi Tecnocasa, nel 2024 il 24,6% si è trasferito nella provincia della città di residenza, il 6,3% in un’altra provincia della regione di residenza e il 4,8% in una regione diversa da quella di residenza.
11 Aprile 2025 continua a leggere
Affitti, giù del 3% il canone per gli appartamenti in Europa
I prezzi degli appartamenti diminuiscono del 2,9% in Europa su base annuale, mentre i prezzi continuano ad aumentare nella maggior parte delle grandi città dello 0,8%, segnalando una stabilizzazione del mercato.
09 Aprile 2025 continua a leggere
Immobiliare, nel 2050 genererà 800 miliardi di ricchezza in Italia
Nel 2035, il real estate potrà generare 535 miliardi di euro di ricchezza del nostro Paese, per arrivare fino a 800 miliardi nel 2050.
07 Aprile 2025 continua a leggere
Surroghe, valgono il 10% delle nuove erogazioni di mutuo
Le erogazioni di nuovi mutui di surroga sono oggi una importante fetta del mercato del credito immobiliare e hanno rappresentato nel 2024 circa il 10% del totale nuove erogazioni di mutuo, spinti dal forte calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023.
03 Aprile 2025 continua a leggere